skip to Main Content

Iter per l'abilitazione all'insegnamento del Modulo B

Tappe del percorso

Per conseguire l’abilitazione come docente del Modulo B,
il candidato è chiamato a:

  • Frequentare un corso di preparazione all’insegnamento del Modulo B animato da un docente del Consiglio dell’AIE con un minimo di 4 partecipanti;
  • Impartire in autonomia uno o due corsi del Modulo B, sapendo coniugare i contenuti con appropriati esercizi, per favorire l’apprendimento dei partecipanti. Per garantire una migliore formazione, è auspicabile che il candidato sia accompagnato nel suo iter da un docente abilitato del Modulo B.
  • Condurre un corso di verifica cui partecipa, in veste di osservatore e supervisore, un tutor delegato dalla Presidenza (alle cui spese di viaggio e soggiorno provvede il candidato), che sottoporrà al Consiglio la sua valutazione o le sue raccomandazioni circa la competenza del Candidato;
  • Sottoporre al Presidente dell’A.I.E. la richiesta di abilitazione alla docenza per il Modulo B, accompagnata dal materiale richiesto per tale riconoscimento. La Presidenza provvederà a istituire la Commissione esaminatrice composta da tre membri, preferibilmente docenti del Modulo B.
  • Il materiale richiesto ai candidati è il seguente:
    • a) Scrivere la propria biografia in chiave enneagrammatica, attingendo ai diversi contributi del Modulo A e B (i tre Centri, profili degli enneatipi, zone d’ombra, motivazione inconscia, passioni, teoria dell’ala e della freccia, sottotipi ecc.);
    • b) Presentare lo studio di una persona (familiare, amico, cliente, aiutato), utilizzando le chiavi di lettura offerte dall’Enneagramma Modulo A e B e delineando obiettivi o percorsi di crescita dell’aiutato, facendo opportune osservazioni e considerazioni.

  • Quando i requisiti sono completati, il Candidato verrà esaminato dalla Commissione istituita dalla Presidenza sui contenuti del Modulo B e sul materiale richiesto nei punti a e b.
  • La valutazione/raccomandazione della Commissione, insieme alla valutazione del tutor, saranno quindi sottoposte al Consiglio cui spetta la decisione finale circa il rilascio o meno dell’attestato e/o eventuali raccomandazioni.

Vuoi altre informazioni sul corso?

Contatta la nostra segreteria per scoprire
come iscriverti al percorso di abilitazione del Modulo B.

segreteria@enneagrammaitalia.it

Back To Top